Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Nel 2020 si festeggia il centenario della nascita di Gianni Rodari, che con le sue favole guida ancora oggi i bambini alla cultura della Lettura.
In un webinar i docenti di alcune scuole superiori di diverse regioni italiane ci hanno raccontato la loro esperienza di scuola con la didattica a distanza.
Dalla ricerca emergono tre modalità di contrasto del fenomeno dell’abbandono scolastico: la prevenzione, l’intervento e la compensazione. Vediamole insieme.
Abbiamo raccolto le voci di insegnanti e dirigenti scolastici impegnati a costruire un nuovo spazio virtuale di conoscenza e competenze.
Con Nicola Chiriano parliamo dell’uso dei dati INVALSI per migliorare la comunicazione tra i docenti, condividere informazioni e adottare nuovi strumenti digitali.
Con la prova di Italiano si valutano le competenze linguistiche fondamentali per esprimersi, relazionarsi con gli altri e imparare le altre discipline.
Insegnare a leggere equivale a insegnare a pensare. E non ci sono studenti impossibili da formare, ma solo strade diverse per farlo.
Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits