Argomenti: Indagini OCSE

Education at a Glance 2022: uno sguardo sull’istruzione in Europa e in Italia

09/12/22

Il Report dell’OCSE, Education at a Glance 2022 analizza importanti indicatori come la crescita dei livelli di istruzione in Europa e in Italia.

Libri e riviste per migliorare le Competenze di Lettura

18/10/22

Grazie ai bandi, alle iniziative e alll’impegno dei docenti è possibile accrescere le Competenze di Lettura dei ragazzi.

Il Pensiero Creativo nell’Indagine OCSE PISA 2022

04/10/22

In PISA 2022 i ragazzi partecipanti sono stati valutati anche in un nuovo ambito: il Pensiero Creativo. Vediamo perché è importante misurarlo.

Il digitale per un’educazione inclusiva

12/07/22

Un report dell’OCSE afferma che occorre far tesoro delle esperienze digitali della pandemia per sviluppare un apprendimento più equo.

Scuola e mondo del lavoro insieme per il futuro dei giovani

21/06/22

Dai dati PISA 2018 sono state estratte informazioni sulla preparazione dei ragazzi ad affrontare il mondo del lavoro e le sfide della vita adulta.

Dialogo e sinergie per la ricerca

24/05/22

Creare sinergie e partecipare a occasioni di confronto è indispensabile per qualsiasi Paese che voglia puntare sul proprio futuro in modo efficace.

Accesso all’apprendimento digitale: per gli studenti c’è equità?

06/05/22

Una recente ricerca dell’OCSE ha analizzato il livello di equità dell’accesso all’apprendimento digitale scolastico. Vediamone insieme i punti salienti.

L’Educazione del futuro Cosa ci dice il Report Trends Shaping Education 2022

29/03/22

Trends Shaping Education è un rapporto che esamina le principali tendenze economiche, politiche, sociali e tecnologiche che interessano l’istruzione.

Beyond Academic Learning Un’indagine sulle competenze sociali ed emotive

04/03/22

L’OCSE ha pubblicato i risultati della Survey of Social and Emotional Skills, un’indagine sulle abilità sociali ed emotive degli studenti.

Una mentalità dinamica può aiutare a ridurre i divari?

08/02/22

Un’indagine sui dati OCSE PISA ha cercato di comprendere se avere un mindset dinamico può aiutare gli studenti svantaggiati a colmare i gap educativi.

Seguici sui nostri canali social

 

® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | CookiesPrivacy PolicyPhoto Credits

 

logo PON

Torna su