Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Abbiamo intervistato ChatGPT per capire qual è il suo punto di vista e qual è l’aiuto che può effettivamente dare.
L’Area 3 – Valutazione delle scuole di INVALSI supporta il SNV nelle attività relative all’Autovalutazione e alla Valutazione esterna.
Abbiamo rivolto alcune domande a Roberto Ricci per sapere come è iniziato questo primo anno scolastico da Presidente dell’INVALSI.
Roberto Ricci ci spiega perché le Prove INVALSI sono lo strumento più adatto per identificare e misurare l’eventuale perdita di competenze negli studenti.
Un’intervista a Marco Rossi Doria, esperto di politiche educative e sociali, sulle cause della povertà educativa in Italia e le politiche di contrasto.
L’educazione finanziaria dei giovani è essenziale per realizzare una società inclusiva. Ne abbiamo parlato con l’economista Stefano Zamagni.
Come è andato l’anno scolastico 2019-2020? Vediamolo nell’esperienza di alcuni insegnanti, tra didattica a distanza, valutazione, opportunità e sfide.
La nostra Scuola oggi riesce ad essere equa? Ne parliamo con Roberto Contessi, autore di Scuola di Classe e docente in una scuola romana.
Abbiamo raccolto le voci di insegnanti e dirigenti scolastici impegnati a costruire un nuovo spazio virtuale di conoscenza e competenze.
Con Nicola Chiriano parliamo dell’uso dei dati INVALSI per migliorare la comunicazione tra i docenti, condividere informazioni e adottare nuovi strumenti digitali.
Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits