Argomenti: Italiano

La guida alle Prove INVALSI del grado 8

17/01/23

Gli studenti del grado 8 si cimentano con le Prove nazionali ad aprile. Ma cosa devono fare i ragazzi per arrivare preparati al meglio?

La guida alle Prove INVALSI del grado 13

10/01/23

Gli studenti del grado 13 si cimentano con le Prove nazionali a marzo. Ma cosa devono fare i ragazzi per arrivare preparati al meglio?

Mettiamoci alla Prova

06/12/22

Da oggi, su INVALSIopen sono disponibili alcuni esempi di domande interattive delle Prove INVALSI di Italiano, Matematica e Inglese che danno un feedback immediato agli studenti.

Libri e riviste per migliorare le Competenze di Lettura

18/10/22

Grazie ai bandi, alle iniziative e alll’impegno dei docenti è possibile accrescere le Competenze di Lettura dei ragazzi.

didattica_italiano_primalingua

Didattica dell’italiano come lingua prima

Autori: Luca Cignetti, Silvia Demartini, Simone Fornara, Matteo Viale (2022)

Editore: Il Mulino, Bologna

Codice ISBN: 9788815298850

Link alla scheda del libro

Il volume affronta in modo mirato le forme di insegnamento delle diverse abilità linguistiche (leggere, scrivere, ascoltare e parlare), della riflessione sulla lingua, della testualità e del lessico, in una prospettiva che contempla tutti gli ordini di scolarità e sempre tesa a coniugare la dimensione teorica generale con la pratica applicativa. I singoli argomenti sono approfonditi con costante riferimento alle esigenze dell’insegnante di italiano: i contenuti linguistici che deve conoscere, le modalità di programmazione, le strategie di insegnamento in aula e la valutazione dei risultati ottenuti.

Leggi l'abstract Chiudi

I risultati del Grado 10 per macro-indirizzo di studio

30/09/22

Quest’anno all’interno del Rapporto 2022 è presente una sezione dedicata ai risultati a colpo d’occhio, che unisce i punteggi assoluti con i livelli di competenza, in modo da comprendere più a fondo il significato di un determinato risultato numerico.

La parità di genere nel Primo ciclo d’istruzione

16/09/22

Le Prove INVALSI permettono di conoscere l’esito conseguito sia dai maschi sia dalle femmine per verificare se la Scuola del primo ciclo di istruzione sia in grado di garantire un’istruzione equa per tutti.

Il ritorno di Grado 10 alle Prove INVALSI

06/09/22

Per due anni il grado 10 non ha svolto le Prove INVALSI a causa della situazione pandemica. Con le Rilevazioni nazionali di quest’anno emerge un arresto del trend positivo registrato nel 2018 e 2019 sia in Italiano sia in Matematica.

Grado 8: cosa è cambiato rispetto al passato

12/08/22

In questo articolo vediamo i risultati INVALSI conseguiti in un arco di tempo di 5 anni dal grado 8, cioè l’ultimo anno di scuola secondaria di primo grado.

Cosa ci dicono i risultati INVALSI 2022

08/07/22

Sono stati pubblicati i risultati delle Prove INVALSI 2022 a cui hanno preso parte più di 2,4 milioni di studenti.

Seguici sui nostri canali social

 

® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | CookiesPrivacy PolicyPhoto Credits

 

logo PON

Torna su